Ormoni tiroidei e salute cutanea

Ormoni Tiroidei e Salute Cutanea

Ormoni tiroidei e salute cutanea

Oggi parliamo di un tema spesso sottovalutato, ma che ha un impatto enorme sulla bellezza e sul benessere dei nostri clienti: gli ormoni tiroidei e la salute cutanea.

Il loro equilibrio – o squilibrio – si riflette sulla salute della pelle e richiede un approccio estetico su misura.

Se vi interessa capire come riconoscere le esigenze di una pelle legata a ipotiroidismo o ipertiroidismo e desiderate offrire un servizio ancora più completo, siete nel posto giusto.

Ipotiroidismo: pelle secca e fragile, come coccolarla

Quando la tiroide funziona a ritmi ridotti (ipotiroidismo), i livelli di T3 e T4 diminuiscono e il metabolismo cellulare rallenta. 

Avrete forse notato clienti con la pelle particolarmente secca, ruvida e fredda al tatto, spesso accompagnata da un colorito pallido o leggermente giallastro. 

In queste situazioni, prurito e desquamazione possono diventare frequenti, così come una maggiore fragilità di capelli e unghie. 

In cabina, la nostra professionalità si rivela fondamentale: utilizziamo prodotti in grado di offrire un’idratazione profonda e di sostenere la barriera cutanea, come creme ricche di acido ialuronico, ceramidi e burri vegetali.

Inoltre una delicata esfoliazione abbinata a massaggi leggeri può migliorare la circolazione, regalando una sensazione di sollievo e comfort senza irritare ulteriormente la pelle.

Ipertiroidismo: pelle liscia e sensibile, come proteggerla

Nel caso dell’ipertiroidismo, l’eccesso di ormoni tiroidei accelera il metabolismo e la pelle appare spesso più liscia, calda e soggetta a un’eccessiva sudorazione

Probabilmente vi sarà capitato di incontrare clienti con arrossamenti ricorrenti e una sensazione di umidità costante sul viso, oppure con capelli che si indeboliscono e cadono più del normale. 

In queste circostanze, è preferibile optare per un approccio lenitivo e rinfrescante. 

Come ad esempio maschere a base di aloe vera o camomilla, accompagnate da prodotti contenenti pantenolo, per aiutare così a ridurre i rossori e lenire le irritazioni. 

Evitiamo, invece, cosmetici troppo aggressivi o trattamenti che aumentino la temperatura cutanea, come saune o massaggi vigorosi, per non aggravare la sensibilità della pelle.

Collaborazione medico-estetista e routine domiciliare

La sinergia tra le cure prescritte dal medico endocrinologo e i nostri interventi estetici rappresenta la carta vincente. 

È importante monitorare l’evoluzione della pelle dei clienti e di modificare i protocolli di volta in volta, a seconda dei progressi o dei cambiamenti registrati. 

Proporre una routine domiciliare specifica, con prodotti nutrienti e idratanti in caso di ipotiroidismo o formule lenitive e rinfrescanti per l’ipertiroidismo, permette di mantenere i benefici ottenuti in istituto. 

In questo modo, i clienti si sentiranno seguiti a 360 gradi e potranno affrontare i disagi cutanei con maggiore serenità.

Un'offerta consapevole

Gli ormoni tiroidei incidono in maniera significativa sull’aspetto e sulla salute della pelle. 

Individuare i segni di ipotiroidismo e ipertiroidismo ci consente di offrire trattamenti personalizzati e di collaborare al meglio con i professionisti del settore medico. 

Questo approccio integrato, che unisce terapie adeguate e protocolli estetici mirati, risulta vincente non solo per l’aspetto esteriore, ma anche per il benessere complessivo

Spero che queste informazioni ti siano state utili per rendere ancora più completa la tua offerta e per prenderti cura della pelle dei clienti in modo efficace e consapevole.

Vuoi rimanere aggiornat*?

Se non vuoi perderti tutte le notizie più importanti del settore beauty professionale ti consiglio di seguirci sui social e attivare la campanella 🔔

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo!!
Valentina Benedetto

Valentina Benedetto

Valentina è l’ideatrice del concetto di Estetispa, nonché la figura principale con la quale si interfacciano le estetiste. Nasce come Spa Manager e dopo anni di attività dove aiuta le estetiste dei suoi team, decide di volerne aiutare di più così realizza Estetispa per fornire strumenti ed informazioni che secondo lei sono utili alle estetiste per potersi affermare professionalmente.

Lascia il tuo commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli recenti