PFAS nei cosmetici: cosa cambia dal 2026

Oggi parliamo di cosmetici contenenti PFAS e vediamo cosa cambia, in particolare per la Francia, dal 2026.

In Francia è stata approvata una legge che vieta la produzione, l’importazione e la vendita di cosmetici contenenti PFAS a partire dal 1° gennaio 2026, insieme ad altri prodotti di consumo come tessili e scioline. La Francia diventa così il Paese europeo con il calendario più stringente sul tema. Mentre a livello UE prosegue in parallelo la proposta di restrizione “di gruppo” sui PFAS coordinata da ECHA, con tappe e consultazioni ancora in corso.

Perché la notizia interessa anche i centri estetici italiani

Per chi gestisce un centro estetico in Italia, la novità francese non è ancora una regola nazionale, ma rappresenta un segnale forte di mercato. I fornitori internazionali tenderanno ad allineare le formule ai divieti francesi per non frammentare le linee; per questo conviene chiedere subito ai partner documentazione aggiornata sulle materie prime, schede tecniche e impegni di phase-out dei PFAS.

La proposta parallela dell’UE

Il legame con Bruxelles è diretto: l’aggiornamento ECHA del 27 agosto 2025 chiarisce la timeline della restrizione europea. Coprirebbe oltre 10.000 sostanze PFAS con periodi transitori differenziati per settore. Anche se i cosmetici non sono il focus unico della proposta, un approccio “di gruppo” riduce il rischio di sostituzioni scorrette e impatta la filiera di packaging, tessuti tecnici e componenti dei device usati in cabina.

Cosa fare ora

Il momento è opportuno per un check operativo. Rivedere l’assortimento cabine e rivendita, mappare le formule “a rischio”, valutare alternative già conformi. È bene anche preparare una comunicazione semplice per la clientela interessata a scelte più sostenibili.

Spero che questo articolo su PFAS nei cosmetici: cosa cambia dal 2026 ti sia stato utile. Rimani aggiornat* su questa e molte altre tematiche 👉🏻 Iscriviti Gratis alla Newsletter

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo!!
Valentina Benedetto

Valentina Benedetto

Valentina è l’ideatrice del concetto di Estetispa, nonché la figura principale con la quale si interfacciano le estetiste. Nasce come Spa Manager e dopo anni di attività dove aiuta le estetiste dei suoi team, decide di volerne aiutare di più così realizza Estetispa per fornire strumenti ed informazioni che secondo lei sono utili alle estetiste per potersi affermare professionalmente.

Lascia il tuo commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli recenti

Iscrivi alla newsletter💌

Non perdere le ultime novità di settore, iscriviti alla newsletter di Estetispa✨👇🏻