Made in Italy e sostenibilità non sono slogan, ma la direzione concreta in cui sta andando il nostro settore: scegliere tecnologie progettate e prodotte in Italia significa guardare avanti, con strumenti affidabili, aggiornabili e pensati per il lavoro reale in cabina.
Q Italy, azienda italiana con esperienza decennale, sviluppa dispositivi all’avanguardia per i centri estetici, come la piattaforma Q Skin Perfect 2.0 Laser Pro, che unisce sei energie in un unico corpo macchina per ridurre ingombri, ampliare i protocolli e portare risultati visibili.
In pratica, qualità progettuale, semplicità operativa e continuità di aggiornamento.
Ricerca e Progettazione
Guardare al futuro significa anche investire in ricerca e progettazione. Negli anni Q Italy ha modellato le proprie linee sulle esigenze delle estetiste, con macchinari ergonomici, programmabili e intuitivi.
Tra le tecnologie integrate e più richieste in cabina troviamo microdermoabrasione, radiofrequenza in più modalità, endostimolazione, elettroporazione, biofotostimolazione e altre soluzioni studiate per trattamenti efficaci e ripetibili.
Q Epilaser Space 2.0
Se c’è una tecnologia che i clienti domandano sempre di più, è il laser per l’epilazione. Qui il futuro è già presente con Q Epilaser Space 2.0, laser a diodo con emissione a 808nm, nato per lavorare velocemente su aree estese come gambe e schiena.
Il manipolo da 2,5 cm² e la frequenza fino a 40 Hz riducono sensibilmente i tempi delle sedute, mentre il sistema ICE COOLER protegge l’epidermide e la funzione antiriflesso limita la dispersione dei fotoni, migliorando comfort e sicurezza.
L’evoluzione successiva è Q Epilaser Space 2wl, con doppia lunghezza d’onda 808 e 1064 nm, manipolo da 2,5 cm², doppio raffreddamento e software aggiornato: un upgrade che potenzia la resa anche sui peli più sottili grazie al diodo da 1500 W.
Il nuovo software gestionale Q Italy permette di modulare i parametri in sicurezza; inoltre, i test su diodi a 1064 nm hanno evidenziato un profilo di sicurezza ancora migliore per fototipi al margine tra V e VI. Questo lo rende un sistema adatto anche a pelli scure o abbronzate e nel pieno rispetto del D.M. 206 sulle apparecchiature utilizzabili in estetica.

Sostenibilità
Oggi, sostenibilità significa due cose: rispetto dell’ambiente, con apparecchiature realizzate in modo responsabile, e sostenibilità economica, con formule che consentono di introdurre nuove tecnologie senza mettere in tensione la cassa.
Q Italy propone piani di acquisto differito (“acquista ora e paga tra 6 mesi”) e noleggi diretti con permanenza in istituto per sei mesi, canoni gestibili, nessun obbligo di riscatto e possibilità di acquisto finale con riconoscimento dei canoni. È la differenza tra un costo che pesa e un investimento che si ripaga lavorando.
Affidabilità
Infine, l’affidabilità del partner: prima ancora della modalità di acquisto, è ciò che tutela davvero il tuo investimento. Prezzi “troppo belli per essere veri” spesso nascondono importazioni con standard incerti, rischiando problemi su sicurezza, formazione, assistenza, protocolli e conformità (marchio CE, D.M. 206). Il risultato? Clienti insoddisfatte, costi imprevisti e macchinari fermi in magazzino.
Con un partner come Q Italy hai progettazione italiana, tecnologie realmente avanzate e formule sostenibili, oltre a un supporto che cresce con te.
Se vuoi avere maggiori informazioni sulle tecnologie Q Italy 👉🏻 qitaly.it | sales@qitaly.it | +39 0721 25198
Spero che questo articolo su “Tecnologie Estetiche: il futuro è nel Made in Italy” ti sia stato utile.





