calcolare prezzi trattamenti estetici

Come calcolare i prezzi dei trattamenti estetici

Calcolare e definire i prezzi dei tuoi trattamenti estetici non è semplice, non è una cosa che puoi fare al volo davanti al listino, ci vuole metodo perché è il cuore della tua redditività.  

Vediamo insieme qualche esempio e un metodo chiaro e replicabile per arrivare a costruire un listino prezzi ad hoc.

Aggiornare il listino prezzi

Quante volte ti sei trovata a riaprire il file, fare due conti, guardare il prezzo consigliato dal fornitore e non sentirti comunque convinta?

Lo metto uguale? Lo abbasso un po’? O forse dovrei aumentarlo?

Se capita ogni tanto è normale. Se invece ogni aggiornamento diventa un piccolo panico, il punto non è il listino, è l’assenza di un metodo costruito sui tuoi numeri, non su quelli degli altri. 

Capita anche che eventi imprevisti ti costringano a rivedere tutto. Per esempio, se a settembre hai dovuto eliminare alcuni prodotti nail con TPO e poi ricomprare, hai avuto una perdita sommata a un esborso improvviso.

È naturale chiedersi se aumentare i prezzi del servizio nail, ma vediamolo con un caso concreto. 

Esempio 

Immagina di proporre la manicure con semipermanente a 40 €. Per eseguirla usi circa 5€ tra prodotti e monouso e ti occupa 50 minuti in cabina, praticamente un’ora. Ora guarda i costi fissi del centro: affitto, utenze, commercialista, fornitori, collaboratrici, il tuo stipendio.  

Supponiamo che, solo per restare in piedi, ti servano 6.000€ al mese. Se in un mese vendi 100 ore di trattamenti, ogni ora deve generare almeno 60€ solo per coprire i costi fissi.  

E qui arriva la sorpresa: vendendo la manicure a 40€, tolti 5€ di materiali, ti restano 35€. Stai incassando 35€ contro un fabbisogno orario di 60€. Ogni volta che la esegui “mangi” 25€. Se la fai 20 volte al mese, sono 500€ di perdita mensile, cioè 6.000 € l’anno. Soldi che escono in silenzio, perché in cassa entrano comunque dei pagamenti. 

L’importanza di conoscere il costo orario

Il problema non è “quanto costa la manicure” in sé. Il problema è non conoscere il tuo costo orario reale e il margine minimo necessario per stare in equilibrio.  

Per questo non basta chiedersi, o peggio chiedere in giro, “a quanto metto quel trattamento?”. Serve un metodo chiaro e replicabile per calcolare i prezzi dei trattamenti estetici basandoti sui tuoi numeri

Metodo chiaro e replicabile per calcolare i prezzi dei trattamenti  

Come si imposta, in pratica, questo metodo? Si parte dal costo orario. Calcoli i costi fissi mensili e li dividi per le ore effettivamente vendibili in calendario, non per le ore teoriche di apertura.  

Aggiungi i costi variabili del singolo servizio, dai prodotti al monouso fino alle commissioni di pagamento. Sopra a questa somma inserisci il margine che ti permette di coprire gli imprevisti e generare utile.  

Se riprendiamo l’esempio, con un fabbisogno di 60 € l’ora e 5 € di materiali, il prezzo non può stare a 40 €. O alzi il prezzo, o riduci i tempi senza compromettere la qualità, o riprogetti l’offerta per aumentare il valore percepito e il margine. 

Finché non sai quanto rende ogni ora di lavoro, il tuo listino resta una lista di buone intenzioni. E ogni volta che aggiorni “a sensazione”, rischi di lavorare tanto e restare comunque al limite. Un centro estetico non è un gioco d’azzardo, è una piccola impresa. Ti servono conti chiari e strumenti semplici per decidere, non fortuna. 

Pianifica ora il tuo 2026 

È il momento di pianificare il 2026 con un listino sostenibile, pensato per farti crescere, non solo lavorare.  

Vuoi capire come calcolare i prezzi in modo professionale ma semplice? Continua a seguirmi qui e sui social 👉🏻 Instagram e Facebook

Ti mostrerò strumenti pratici, schemi pronti e strategie per gestire il listino con metodo e serenità. Calcolare prezzi trattamenti estetici è il primo passo per sentirti davvero padrona dei tuoi numeri. 

 Spero che questo articolo su “Come calcolare i prezzi dei trattamenti estetici ” ti sia stato utile. 

Rimani aggiornat* su questa e molte altre tematiche 👉🏻 Iscriviti Gratis alla Newsletter

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo!!
Valentina Benedetto

Valentina Benedetto

Valentina è l’ideatrice del concetto di Estetispa, nonché la figura principale con la quale si interfacciano le estetiste. Nasce come Spa Manager e dopo anni di attività dove aiuta le estetiste dei suoi team, decide di volerne aiutare di più così realizza Estetispa per fornire strumenti ed informazioni che secondo lei sono utili alle estetiste per potersi affermare professionalmente.

Articoli Recenti 👇🏼✨

L’articolo ti è piaciuto? Lascia un commento🩷

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Iscrivi alla newsletter💌

Non perdere le ultime novità di settore, iscriviti alla newsletter di Estetispa✨👇🏻