Con i nuovi codici Ateco estetica introdotti dalla classificazione ATECO 2025, molte estetiste si stanno chiedendo che cosa cambi davvero per il proprio centro e se serva fare qualcosa subito oppure no.

ATECO 2025 in parole semplici

ATECO è la classificazione ufficiale delle attività economiche usata da ISTAT, Camere di Commercio e Agenzia delle Entrate per inquadrare cosa fa ogni impresa. Dal 1° gennaio 2025 la versione in vigore è ATECO 2025, che ha sostituito ATECO 2007 aggiornamento 2022. Invece l’uso operativo per dichiarazioni, visure e adempimenti è partito dal 1° aprile 2025.

Questa revisione è stata progettata per aggiornare i codici alla realtà attuale. Nuove professioni, servizi ibridi, attività digitali e, più in generale, un mondo del lavoro che non rientrava più alla perfezione negli schemi del 2007.

Per accompagnare il passaggio, ISTAT ha pubblicato una tabella di corrispondenza tra i vecchi codici ATECO 2022 e i nuovi ATECO 2025. Questa tabella viene utilizzata da Camere di Commercio, sistema fiscale e altri enti per riclassificare automaticamente le imprese già esistenti.

Cosa succede ai vecchi codici dell’estetica

Fino al 2024, il codice “storico” per i centri estetici era il 96.02.02 – Servizi degli istituti di bellezza, appartenente alla classificazione ATECO 2007/2022. Questo codice comprendeva trattamenti viso e corpo, depilazione, make-up, manicure, pedicure e altri servizi tipici dell’estetica professionale.

Con l’arrivo di ATECO 2025, la struttura del settore “servizi alla persona” è stata rivista e il vecchio 96.02.02 viene ricondotto ai nuovi codici della famiglia 96.22, pensata proprio per i servizi di cura della bellezza.

Le tabelle e le guide aggiornate per estetiste e centri estetici indicano come riferimento principale il: 96.22.09 – Altri servizi di cura della bellezza e altri trattamenti di bellezza n.c.a.

In pratica, dove prima vedevi 96.02.02, oggi, con ATECO 2025, il codice “naturale” per un normale centro estetico è 96.22.09; mentre il vecchio codice resta solo come riferimento storico nelle tabelle di conversione o in qualche guida non ancora aggiornata.

Il nuovo codice “standard” per il centro estetico

Il codice 96.22.09 – Altri servizi di cura della bellezza e altri trattamenti di bellezza n.c.a. viene oggi indicato come il codice standard per:

  • trattamenti estetici viso e corpo
  • depilazione ed epilazione
  • abbronzatura
  • make-up e trucco permanente
  • trattamenti ciglia e sopracciglia, lash e brow services

anche se nel tuo comune linguaggio lo trovi descritto semplicemente come “servizi di estetista” o “centro estetico”.

Questo codice fotografa molto bene il lavoro di un istituto di bellezza moderno: trattamenti non medici, eseguiti da estetiste qualificate, con finalità estetica e di benessere, non sanitaria.

Altri codici ATECO che toccano il mondo estetica

Accanto al 96.22.09, ATECO 2025 prevede altri codici vicini al tuo settore che è utile conoscere, soprattutto se la tua attività è “mista”.

Per i centri specializzati in unghie è previsto 96.22.01 – Servizi di manicure e pedicure, indicato nelle guide fiscali come riferimento per le attività focalizzate quasi esclusivamente su nail care e ricostruzione.

Per strutture che si definiscono principalmente spa o centri benessere, la classificazione richiama i 96.23 – Servizi di centri benessere, sauna e bagno di vapore, che comprendono percorsi benessere, sauna, bagno turco, haloterapia e servizi affini al wellness più che alla classica cabina estetica.

In molte realtà concrete, però, estetica e benessere convivono sotto lo stesso tetto: in questi casi ha ancora più senso confrontarsi con il commercialista per verificare se mantenere un unico codice principale coerente con l’attività prevalente o se indicare codici secondari per attività complementari.

Chi ha cambiato il codice al posto tuo

Una delle domande che spaventa di più è “devo cambiare io il codice per adeguarmi?”. Per fortuna, in gran parte del lavoro sei già stata aiutata.

Dal 1° aprile 2025, le Camere di Commercio hanno iniziato ad aggiornare d’ufficio i codici delle imprese iscritte nel Registro delle Imprese, utilizzando la tabella operativa di riclassificazione tra ATECO 2022 e ATECO 2025 predisposta da ISTAT.

In molte visure camerali, per un periodo transitorio, puoi vedere sia il codice vecchio sia il nuovo, proprio per permetterti di capire come sei stata riclassificata.

Dal lato fiscale, l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 24/E dell’8 aprile 2025, ha chiarito che l’adozione della nuova classificazione ATECO 2025 non comporta l’obbligo di presentare la dichiarazione di variazione dati prevista dagli articoli 35 e 35-ter del decreto IVA. In altre parole, il solo passaggio da ATECO 2007/2022 ad ATECO 2025 non ti obbliga a presentare una pratica di variazione.

Resta però l’obbligo di utilizzare i nuovi codici nelle dichiarazioni e negli atti presentati dal 1° aprile 2025 in avanti, salvo diverse indicazioni nelle istruzioni dei modelli fiscali.

Il servizio “Rettifica ATECO 2025” se il codice non ti convince

E se la riclassificazione automatica non rappresenta bene quello che fai davvero in cabina?

Per questi casi è stato attivato il servizio online “Rettifica ATECO 2025” all’indirizzo www.rettificaateco.registroimprese.it , gestito dal sistema camerale.

Dal 15 aprile al 30 novembre 2025, le imprese possono chiedere la sostituzione del codice ATECO 2025 assegnato automaticamente. Nel caso in cui quella scelta in base alle tabelle ISTAT non è la più aderente all’attività svolta. Il servizio è totalmente gratuito.

L’accesso avviene con SPID o CNS del titolare o legale rappresentante e la procedura è guidata; si verifica il codice proposto, si confrontano le alternative previste dalla tabella di riclassificazione e si chiede la rettifica se necessario.

Per un centro estetico classico che offre trattamenti viso e corpo, epilazione, make-up e trattamenti ciglia, nella maggior parte dei casi il codice 96.22.09 è perfettamente coerente, quindi la rettifica non è necessaria.

Può invece diventare utile se, per esempio, sei stata riclassificata su un codice di centro benessere ma la tua attività prevalente resta quella di istituto di bellezza, o viceversa.

Cosa controllare concretamente nel tuo centro

Per trasformare tutto questo in azioni pratiche, puoi procedere in modo semplice.

Per prima cosa, scarica una visura camerale aggiornata del tuo centro estetico e guarda qual è il nuovo codice ATECO 2025 che compare accanto alla descrizione dell’attività. Verifica se corrisponde a ciò che fai davvero tutti i giorni in istituto, soprattutto alla tua attività prevalente.

Poi verifica che il codice usato dal tuo commercialista per le dichiarazioni sia coerente con la nuova classificazione. Anche se non sei obbligata a fare subito una dichiarazione di variazione, è importante che i codici indicati nelle prossime dichiarazioni fiscali parlino la stessa lingua di Registro Imprese e ISTAT.

Se hai un’attività mista, ad esempio centro estetico con una parte importante di spa, o se abbini alla cabina estetica altre attività significative (vendita prodotti, integratori, servizi diversi), concorda con il commercialista quale codice ATECO indicare come principale e se sia il caso di inserire codici secondari.

Infine, se dalla visura emerge un codice che non ti rappresenta, oppure rientri nei casi di codici a corrispondenza multipla previsti dalle tabelle ISTAT, puoi valutare con il tuo consulente l’uso del servizio “Rettifica ATECO 2025” nei tempi previsti.

Esempi pratici per orientarti

Se il tuo è un centro estetico tradizionale che propone trattamenti viso e corpo, epilazione, massaggi estetici, trucco e magari qualche servizio ciglia e sopracciglia; è molto probabile che il codice giusto per te sia 96.22.09, indicato come riferimento per estetiste e centri estetici nelle principali guide aggiornate a oggi.

Quando la tua attività è quasi esclusivamente dedicata alle unghie, con servizi di manicure, pedicure, ricostruzione e nail art; il codice più specifico resta 96.22.01, che identifica i servizi di manicure e pedicure e viene spesso utilizzato per i nail center.

Se hai un centro benessere o spa e la parte più rilevante del tuo lavoro sono percorsi benessere, sauna, bagno turco, aree relax e trattamenti olistici; potresti rientrare nei codici 96.23 relativi a centri benessere, sauna e bagno di vapore, lasciando all’estetica un ruolo secondario.

In tutti questi casi, il codice ATECO non sostituisce i requisiti professionali e autorizzativi previsti dalla normativa regionale per esercitare l’attività di estetista.

Infatti qualifiche, abilitazioni, locali idonei, SCIA e rispetto delle norme igienico-sanitarie restano obbligatori a prescindere dal codice.

In sintesi

Il messaggio chiave è che i nuovi codici Ateco estetica non sono un ostacolo burocratico in più; ma un aggiornamento della classificazione che cerca di descrivere meglio quello che fai ogni giorno nel tuo istituto.

In molti casi sei già stata riclassificata automaticamente sul codice più coerente e non devi presentare alcuna variazione immediata. È importante però sapere come leggere la tua visura, come usare il codice giusto nelle dichiarazioni e quando ha senso valutare una rettifica.

Conoscere e utilizzare in modo corretto i nuovi codici Ateco estetica ti aiuta a tenere allineati centro estetico, Camera di Commercio e fisco; evitando problemi futuri e facendoti lavorare con più serenità.

Rimani aggiornat* su questa e molte altre tematiche 👉🏻 Iscriviti Gratis alla Newsletter

Seguici sui social 👉🏼 Instagram Facebook

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo!!
Valentina Benedetto

Valentina Benedetto

Valentina è l’ideatrice del concetto di Estetispa, nonché la figura principale con la quale si interfacciano le estetiste. Nasce come Spa Manager e dopo anni di attività dove aiuta le estetiste dei suoi team, decide di volerne aiutare di più così realizza Estetispa per fornire strumenti ed informazioni che secondo lei sono utili alle estetiste per potersi affermare professionalmente.

Articoli Recenti 👇🏼✨

L’articolo ti è piaciuto? Lascia un commento🩷

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Iscrivi alla newsletter💌

Non perdere le ultime novità di settore, iscriviti alla newsletter di Estetispa✨👇🏻