L’inserimento della vendita di integratori alimentari all’interno di un centro estetico può offrire nuove opportunità di guadagno e completare l’offerta di benessere per i clienti. Tuttavia, dal punto di vista amministrativo e burocratico, è fondamentale verificare se sia necessario aggiornare la propria posizione in Camera di Commercio con un codice ATECO specifico per il commercio di questi prodotti.
In questo articolo, approfondiremo come funziona il codice ATECO e quali sono gli step per mettersi in regola.
Cos’è il codice ATECO e perché è importante
Il codice ATECO è la classificazione delle attività economiche utilizzata in Italia per identificare con precisione il settore in cui opera un’impresa, ed è gestito dall’ISTAT e riconosciuto dall’Agenzia delle Entrate e dalle Camere di Commercio.
Avere il corretto codice ATECO assicura una corretta inquadratura fiscale e contributiva dell’attività.
Infatti l’eventuale vendita continuativa di prodotti, inclusi integratori, può richiedere l’inserimento di un codice aggiuntivo o diverso rispetto a quello tradizionale dei centri estetici (es. 96.02.02 “Servizi di estetica”).
E in caso di controlli, le autorità competenti (Camera di Commercio, Guardia di Finanza, ASL/ATS) verificano che l’attività dichiarata corrisponda a quella effettivamente svolta.
Quando aggiornare il codice ATECO
La necessità di aggiornare il codice ATECO scatta se la vendita di integratori alimentari diventa un’attività abituale e continuativa all’interno del centro estetico, non più soltanto un evento saltuario o marginale.
Infatti se l’attività prevalente resta quella estetica, il codice ATECO principale continuerà a essere quello relativo ai servizi di estetica.
Tuttavia, può essere opportuno (o talvolta obbligatorio) inserire un codice secondario per il commercio al dettaglio di prodotti alimentari, nello specifico integratori.
Inoltre se gli integratori vengono usati soltanto come parte di un trattamento (es. integratori topici o integratori monodose offerte come “omaggio” o completamento), la situazione potrebbe essere diversa.
Se invece si commercializzano confezioni di integratori da banco in modo sistematico, ci si configura come rivenditori.

Quali codici ATECO utilizzare
La classificazione ATECO comprende diverse voci per il commercio al dettaglio di prodotti alimentari.
Per gli integratori alimentari, spesso si ricorre a codici come:
- 47.29.90 – Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi specializzati nca (non classificati altrove), che può includere integratori, prodotti dietetici e simili.
- Altre sottocategorie del gruppo 47.29 – Se la Camera di Commercio ritiene più appropriata una specifica sottovoce dedicata a integratori/dietetici.
La scelta del codice corretto può variare in base alle interpretazioni locali della Camera di Commercio o alle indicazioni del tuo commercialista.
Per questo è sempre consigliabile rivolgersi a un professionista per una consulenza.
Come procedere con l’aggiornamento
Verificare la visura camerale
Consulta la tua visura attuale per vedere quale codice risulta iscritto e se include già l’opzione per la vendita di prodotti.
Contattare la camera di commercio
Chiarisci con l’ufficio preposto (Registro Imprese/REA) la procedura per aggiungere o modificare il codice ATECO.
Presentare la pratica
Attraverso il portale Telemaco o avvalendosi di un intermediario (commercialista o consulente), si può effettuare la comunicazione di variazione/integrazione al Registro Imprese.
Valutare la SCIA Sanitaria (ASL/ATS)
La vendita di integratori, essendo prodotti alimentari, potrebbe richiedere il possesso dei requisiti igienico-sanitari. In alcune regioni o comuni, è necessario presentare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) specifica anche per il commercio di alimenti, seppur confezionati.

Altri requisiti da considerare
Etichettatura e sicurezza dei prodotti
È fondamentale assicurarsi che tutti i prodotti venduti rispettino la normativa in materia di integratori alimentari e di etichettatura alimentare.
Gestione dei documenti contabili
Con l’aggiornamento del codice ATECO, potrebbe cambiare la gestione delle vendite e della fatturazione (scontrini, fatture elettroniche, ecc.).
Formazione del personale
Se il centro estetico propone integratori, il personale dovrebbe avere almeno una conoscenza di base dei prodotti, delle principali controindicazioni e delle modalità di assunzione, pur rimanendo nei limiti delle proprie competenze non mediche.
Vantaggi e responsabilità
Offrire integratori può rafforzare la percezione del centro estetico come luogo di benessere a 360°, con un servizio più completo, e questo può essere un vantaggio competitivo.
È da tenere in considerazione però che chi vende prodotti alimentari, seppur integratori, ha responsabilità sulla conservazione, sulla corretta informazione al cliente e sull’igiene del magazzino/espositore.
Conclusioni
Aggiornare il codice ATECO per includere il commercio di integratori alimentari è un passaggio cruciale se tale attività è svolta con una certa continuità. Garantisce la piena conformità legislativa, tutelando sia il titolare sia i clienti.
Se stai valutando questa opportunità, il consiglio è di:
- Parlare con il tuo commercialista per capire l’esatta procedura e la classificazione più adatta.
- Contattare la Camera di Commercio locale per istruzioni precise sulla pratica di variazione.
- Verificare con la ASL/ATS di competenza se è richiesto un permesso sanitario specifico.
Con i giusti adempimenti, potrai proporre i tuoi integratori in modo legale, professionale e in totale sicurezza per i clienti.
Fonti affidabili
- ISTAT – Classificazione delle attività economiche ATECO 2007 https://www.istat.it/it/archivio/17888
- Registro Imprese (Camere di Commercio) https://www.registroimprese.it/
- Ministero dello Sviluppo Economico https://www.mise.gov.it/
- ASL/ATS (a livello locale) – Norme su igiene e sicurezza per il commercio di prodotti alimentari.
Segui questi passaggi per assicurarti di operare in regola e offrire un servizio di qualità ai tuoi clienti, spero che questo articolo “Aggiornare il codice ATECO per vendere integratori: cosa devi sapere” ti sia stato di aiuto!
Vuoi rimanere aggiornat*?
Se non vuoi perderti tutte le notizie più importanti del settore beauty professionale ti consiglio di seguirci sui social e attivare la campanella 🔔