Beauty routine completa per pelle arrossata

Beauty routine completa per pelle arrossata

Beauty routine completa per pelle arrossata

Le basse temperature, il vento pungente e gli sbalzi termici tra ambienti interni ed esterni sono tra le principali cause di pelle arrossata e sensibilizzata. Ma non solo: predisposizione genetica, alterazioni del microbioma cutaneo o trattamenti troppo aggressivi possono aumentare i rossori.  

Per contrastare questi fastidiosi inestetismi, è fondamentale adottare una beauty routine specifica, che lenisca, riequilibri e protegga la pelle. In questo articolo, scoprirai come proporre in istituto soluzioni efficaci per trattare i rossori e, soprattutto, come valorizzare il ruolo dell’estetista nel consigliare prodotti professionali mirati. 

Perché puntare su prodotti specifici per la pelle arrossata?

Partiamo dal presupposto che, in cabina, non possiamo fare i miracoli su inestetismi come questi ma la magia la fa la costanza del cliente associata all’utilizzo di prodotti specifici. 

Dovresti porti sempre come consulente anche per fidelizzare la clientela perché: 

  • Offrire protocolli e prodotti professionali per le problematiche di pelle sensibile rende il tuo centro un punto di riferimento per chi soffre di rossori e desidera soluzioni efficaci. 
  • Dimostrare competenze specialistiche su arrossamenti e pelli reattive e ti posiziona come una professionista attenta alle ultime innovazioni in ambito skincare. 

In generale ne giova la tua attività perché aumenti i prodotti venduti consigliando una routine specifica da continuare a casa che per altro garantisce risultati più duraturi e incrementa la soddisfazione del cliente. 

Ultimo punto ma non per importanza, la personalizzazione dell’offerta ti permette di costruire percorsi su misura e differenziarti rispetto ad altri istituti. 

Skincare per pelli ipersensibili e con rosacea: la linea Red-Out® di Repêchage®

Prendersi cura della pelle arrossata con una corretta skincare professionale è il primo passo per migliorare la resistenza cutanea e ridurre la reattività. Idratazione, protezione e ingredienti lenitivi aiutano a rinforzare la barriera della pelle, minimizzando l’infiammazione. 

La linea Red-Out® di Repêchage® ad esempio, risulta particolarmente efficace per pelli soggette a rossori persistenti. Questa gamma di prodotti, grazie alla combinazione di attivi mirati, riduce l’irritazione e riequilibra le pelli reattive: 

  • Micro Silver: riequilibra il microbioma e svolge un’azione antinfiammatoria. 
  • Laminaria Digitata: ricca di vitamine e minerali per nutrire e proteggere. 
  • Acido Ialuronico: garantisce idratazione profonda e contribuisce all’elasticità cutanea. 
  • Quercetina e Rutina: antiossidanti naturali che rafforzano la barriera della pelle. 
  • Estratti di Camomilla e Rosmarino: con azione lenitiva e calmante. 

Red-Out® Facial in cabina

Per un trattamento intensivo, Red-Out® Facial è il protocollo professionale che dona sollievo immediato alle pelli ipersensibili, irritate o con rosacea.

Riduce gli arrossamenti già dalla prima seduta, protegge e rafforza la barriera cutanea nel tempo, e può diventare un vero fiore all’occhiello da proporre ai tuoi clienti.

Il tocco finale per pelli con rossori: Rosalique

Quando la pelle è sensibile e arrossata, lo step finale per uniformare l’incarnato non deve coprire solo le discromie, ma svolgere anche un’azione lenitiva e protettiva. È proprio con questa filosofia che Rosalique ha sviluppato una linea pensata per pelli soggette a rosacea o irritazioni diffuse, unendo proprietà correttive e trattanti. 

Rosalique 3 in 1 Anti-Redness Miracle Formula SPF50 

Prodotto iconico del brand, corregge istantaneamente i rossori grazie a micro-capsule verdi che si adattano al colore della pelle. Allo stesso tempo, offre un’azione lenitiva e una protezione solare SPF50 contro UVA e UVB. 

È il prodotto ideale come step finale di un trattamento in cabina per uniformare l’incarnato, oppure da consigliare come base quotidiana alle clienti, così da proteggere la pelle dal freddo e dal sole, prolungando i benefici del trattamento istituto. 

Skincare domiciliare Rosalique 

Oltre alla correzione immediata, Rosalique propone anche prodotti che favoriscono una skincare delicata, come il Rosalique 3 in 1 Balm Cleanser, perfetto per la detersione quotidiana senza alterare la barriera cutanea, e la Rosalique Soothing Night Cream, formulata con IBR-CalmDeAge® per ridurre i rossori e rinforzare la pelle durante la notte. 

Offrire una routine completa domiciliare, da abbinare ai trattamenti in istituto, è importante per favorire risultato duraturo e per incoraggiare il cliente a tornare per nuovi consigli e acquisti. 

Dalla cabina al domiciliare: un approccio sinergico

La pelle arrossata non è tutta uguale e necessita di un’analisi personalizzata per individuare il percorso più efficace.  

Qui entra in gioco la tua professionalità: 

  • Check-up viso: identifica i diversi tipi di arrossamento (rosacea, irritazioni da freddo o da trattamenti aggressivi) e scegli la soluzione più adeguata. 
  • Proposta dei trattamenti in cabina: come Red-Out® Facial, per lavorare in profondità sulla barriera cutanea e ridurre i rossori. 
  • Consiglio dei prodotti domiciliari: la sinergia tra Red-Out® di Repêchage® e Rosalique aiuta la cliente a mantenere i risultati e a sentirsi protetta anche a casa. 

Insomma, integrare queste due linee nel centro estetico ti permette di offrire un servizio completo e personalizzato, aumentando la fidelizzazione e la soddisfazione della clientela. 

Spero che questo articolo “Beauty routine completa per pelle arrossata” ti sia stato utile! Ti lascio i contatti dell’azienda per avere maggiori informazioni sulle linee menzionate! ⬇️ 

Sito Euracom

Mail info@euracom.it

Vuoi saperne di più?

Se questo argomento ti ha incuriosito e vuoi saperne di più ti lascio i contatti di Euracom ⬇️😉

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo!!
Valentina Benedetto

Valentina Benedetto

Valentina è l’ideatrice del concetto di Estetispa, nonché la figura principale con la quale si interfacciano le estetiste. Nasce come Spa Manager e dopo anni di attività dove aiuta le estetiste dei suoi team, decide di volerne aiutare di più così realizza Estetispa per fornire strumenti ed informazioni che secondo lei sono utili alle estetiste per potersi affermare professionalmente.

Lascia il tuo commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli recenti