Cosmoprof 2025 tra record e nuove tendenze
Si è appena conclusa l’edizione 2025 di Cosmoprof Worldwide Bologna e, possiamo dirlo con certezza: è stata un successo sotto ogni punto di vista.
Oltre 255.000 operatori da 150 paesi e più di 3.100 aziende espositrici da 65 nazioni hanno trasformato Bologna nella capitale mondiale della bellezza, dimostrando ancora una volta che il settore cosmetico è vivo, dinamico e in continua evoluzione.
Un settore in piena crescita
I numeri parlano chiaro: secondo le previsioni, nel 2025 il comparto cosmetico supererà i 612 miliardi di euro di fatturato a livello globale.
L’Italia si conferma tra i protagonisti assoluti, con 8,4 miliardi di export, pari al 40% del fatturato totale del comparto, e un saldo commerciale prossimo ai 4,7 miliardi di euro.
Non solo: il settore occupa 400.000 persone lungo tutta la filiera, posizionandosi come uno dei pilastri del Made in Italy.
Anche grazie al sostegno del Ministero degli Affari Esteri, di ICE e alla collaborazione con Cosmetica Italia, Cosmoprof è riuscito a intercettare le esigenze reali di chi lavora nel beauty, portando a Bologna 220 operatori e buyer da 80 paesi.
Una vetrina globale, certo, ma anche una piattaforma concreta per trovare:
- Nuovi partner;
- Prodotti;
- Soluzioni per far crescere il proprio centro estetico.

Nuove abitudini, nuovi trend
Questa 56ª edizione ha dimostrato quanto le esigenze delle clienti siano cambiate. Oggi la bellezza è sempre più connessa:
- Al benessere;
- Alla sostenibilità;
- Alla personalizzazione.
I visitatori hanno potuto toccare con mano nuove soluzioni cosmetiche più consapevoli, tecnologie sempre più intelligenti e proposte su misura che si adattano davvero allo stile di vita di ogni persona.
Tra i padiglioni, si respirava un’atmosfera di grande curiosità e ispirazione: che si trattasse di trattamenti corpo più olistici, nuovi attivi per la pelle sensibile, prodotti makeup “second skin” o tecnologie AI per l’analisi cutanea, ogni visitatrice è tornata a casa con idee utili da applicare nella propria cabina.

Cosmoprof come bussola del settore
Con una crescita del 4,5% dei visitatori rispetto al 2024 e un’espansione dell’area espositiva del 5,8%, Cosmoprof Bologna 2025 si è confermata non solo una fiera, ma un vero punto di riferimento per chi lavora nell’estetica.
Un luogo dove non solo si scoprono le novità, ma si costruiscono contatti, si partecipa a sessioni formative e si trovano strumenti concreti per affrontare le sfide del settore.
E per chi, come te, lavora ogni giorno a contatto con il pubblico, è fondamentale restare aggiornate: conoscere i trend prima che diventino mainstream ti permette di proporre trattamenti e prodotti davvero allineati alle nuove aspettative delle clienti.
Fonti
Cosmoprof Worldwide Bologna, Comunicato Stampa, pubblicato su www.cosmoprof.com
Spero che questo articolo su Cosmoprof 2025 tra record e nuove tendenze ti sia piaciuto.
Vuoi rimanere aggiornat*?
Se non vuoi perderti tutte le notizie più importanti del settore beauty professionale ti consiglio di seguirci sui social e attivare la campanella 🔔