FAPIB annuncia nuova governance

FAPIB, Associazione Nazionale Produttori e Fornitori di Tecnologie per la Bellezza e il Benessere, annuncia una nuova governance. Si tratta di un passaggio significativo per il settore, che conferma la volontà dell’Associazione di consolidare il proprio ruolo istituzionale e rafforzare i valori di etica, qualità e sicurezza che da sempre la contraddistinguono.

Di seguito tutti i dettagli sulla nuova composizione e sulle linee strategiche individuate.

FAPIB: nuova governance per consolidare e rilanciare l’impegno associativo

Nel corso dell’Assemblea annuale del 30 giugno 2025, FAPIB – Associazione Nazionale Produttori e Fornitori di Tecnologie per la Bellezza e il Benessere – ha rinnovato le proprie cariche associative.

Alla Presidenza è stato eletto Marco D’Angelantonio (Sauna Italia), affiancato dai Vice Presidenti Alessandro Pieraccini (EME) ed Elio Zambelli (Panestetic).

Il nuovo Consiglio Direttivo vede inoltre la partecipazione di: Maria Speranza Esposito (Decomedical), Danilo Leggieri (Esthelogue), Alessandro Melzi (D.E.A. Project), Dario Musi (Alfaparf Group), Luciano Peletti (Technology), Andrea Santi (Elits Group).
Il rinnovo delle cariche arriva in un momento delicato per l’Associazione, segnato dalla recente inattesa scomparsa dell’Ing. Bernardo Franco Cerisola, Presidente dal 2016, che ha guidato FAPIB con visione, passione e spirito di servizio.

Il nuovo assetto intende proseguirne l’eredità rafforzando l’identità e il ruolo istituzionale dell’Associazione quale punto di riferimento per etica, qualità e affidabilità nel settore delle apparecchiature per l’estetica professionale.

Il Presidente D’Angelantonio ha già definito le principali linee operative per il secondo semestre 2025, affidando al nuovo Consiglio Direttivo la costituzione di Gruppi di lavoro dedicati alle attività prioritarie per il comparto.

FAPIB conferma il proprio impegno nella promozione di una cultura improntata alla qualità, alla sicurezza e alla responsabilità, facendo leva su alcuni pilastri strategici che ne definiscono l’identità e l’azione:

  • il Codice Etico, riferimento imprescindibile per le aziende associate, che orienta comportamenti e relazioni nel segno della trasparenza, dell’affidabilità e del rispetto delle regole;
  • l’accordo di aggregazione con Confindustria Dispositivi Medici, che rafforza la rappresentanza istituzionale del settore e favorisce un dialogo strutturato con i Ministeri competenti, per accompagnare l’evoluzione normativa e tecnologica del comparto;
  • la collaborazione con le associazioni di categoria CNA e Confartigianato, finalizzata a supportare la formazione tecnica e normativa degli operatori e a promuovere una maggiore consapevolezza sull’utilizzo corretto delle apparecchiature in ambito estetico;
  • il riconoscimento ufficiale come Ente del Terzo Settore (ETS), che consolida il ruolo pubblico dell’Associazione e apre nuove progettualità in ambito istituzionale, formativo e regolatorio.

L’Associazione proseguirà il lavoro con il Centro Studi e l’Area Quality & Regulatory Affairs di Confindustria Dispositivi Medici, puntando al rafforzamento della rappresentanza e della credibilità dell’intero comparto.

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo!!
Valentina Benedetto

Valentina Benedetto

Valentina è l’ideatrice del concetto di Estetispa, nonché la figura principale con la quale si interfacciano le estetiste. Nasce come Spa Manager e dopo anni di attività dove aiuta le estetiste dei suoi team, decide di volerne aiutare di più così realizza Estetispa per fornire strumenti ed informazioni che secondo lei sono utili alle estetiste per potersi affermare professionalmente.

Lascia il tuo commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli recenti