Lunedì 29 settembre alle 21.30 è andata in onda una nuova live di Estetispa dedicata a uno degli argomenti più discussi in cabina: l’epilazione laser e la gestione dei trattamenti pre-seduta.
A farci compagnia è stata Silvia De Bortoli, trainer Primetech, che ha chiarito dubbi e sfatato alcuni falsi miti, rispondendo a una delle domande che spesso crea confusione tra le clienti: posso fare la ceretta prima della seduta laser?
Hai dubbi o domande? 👉🏼 Chiedi a Silvia✨
Ceretta e laser: perché non vanno d’accordo
La ceretta è un metodo di epilazione che estirpa il pelo dal bulbo. Il laser, invece, ha bisogno proprio del pelo e della sua radice per poter essere efficace: è attraverso la melanina presente nel fusto che l’energia luminosa arriva al follicolo e lo colpisce.
Se il bulbo non c’è… il laser non può fare il suo lavoro.
Ecco perché la ceretta (così come la pinzetta o l’epilatore elettrico) non è un trattamento compatibile prima di una seduta laser.
Qual è la preparazione corretta?
Prima di iniziare un percorso di epilazione laser, la cliente deve sapere che:
- Il metodo giusto è la rasatura: rasoio o crema depilatoria sono perfetti, perché lasciano intatto il follicolo.
- È importante non esporsi al sole nei giorni precedenti.
- Alcuni farmaci fotosensibilizzanti vanno segnalati all’estetista.
- La pelle deve essere pulita e senza residui di cosmetici prima della seduta.
Informazione chiara per risultati migliori
Come ha sottolineato Silvia De Bortoli, la comunicazione con la cliente è fondamentale: spiegare perché la ceretta è sconsigliata non è solo un dettaglio tecnico, ma un passo essenziale per ottenere risultati soddisfacenti e sicuri.
Il laser è un investimento di tempo e denaro, ma soprattutto di fiducia: accompagnare le clienti con professionalità e chiarezza significa valorizzare al massimo la tecnologia e garantire trattamenti di qualità.
Hai dubbi o domande? 👉🏼 Chiedi a Silvia✨