E’ l’estetista la figura professionale che può esercitare la dermopigmentazione

Ciao ragazze,

in questi giorni tantissime mi avete chiesto se per fare le dermopigmentatrici bisogna essere estetiste.

SI! Bisogna essere estetiste e, come sempre, non lo dico io ma la legge!

Ecco la nota del ministero dello sviluppo economico che si esprime in merito

Estetisti_nota_prot.18706

Vi riporto qualche passaggio:

Di particolare rilevanza, e risolutiva rispetto al quesito posto risulta la sezione
della scheda tecnico-informativa riservata alle modalità di esercizio, ove è espressamente
disposto che «il trattamento deve essere effettuato da operatori estetici che abbiano
ricevuto dal fabbricante o dal suo mandatario o da altro ente competente adeguata
formazione, sia per gli aspetti di sicurezza (come richiamati dal manuale d’uso) sia per gli
aspetti tecnici, igienici ed estetici dei trattamenti stessi. La formazione è certificata dal
soggetto formatore per mezzo di una dichiarazione contenente le proprie generalità, le
generalità di chi ha fruito della formazione, la durata in ore, l’argomento e le generalità dei
docenti dei moduli formativi».
In conclusione, si rende dunque il richiesto parere nel senso che debba
ritenersi consentita la prestazione dell’attività di trucco semipermanente a soggetti in
possesso dell’abilitazione allo svolgimento dei trattamenti estetici i quali abbiano ricevuto
idonea formazione dal fabbricante dell’apparecchiatura o da un suo mandatario o da
altro ente competente, purché certificata conformemente alle indicazioni sopra esposte. 

 

Spero di avervi chiarito anche questo dubbio

La Vostra Valentina

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo!!