La Gestione dei Rifiuti nel Centro Estetico
Gestire correttamente i rifiuti in un centro estetico non è solo una questione di ordine e pulizia, ma anche un obbligo normativo che garantisce la sicurezza delle operatrici e delle clienti, oltre a ridurre l’impatto ambientale dell’attività.
In questo articolo vediamo quali sono le regole principali da seguire e come organizzare al meglio la gestione dei rifiuti nel tuo istituto, visto che sono cambiate alcune direttive sulle quali cercherò di fare chiarezza.
Rentri: Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
Ne state sentendo parlare e questa cosa vi ha allarmato. Cerchiamo di capire cos’è il Rentri e se anche noi Estetiste dobbiamo averlo.
Il Rentri è lo strumento gestito dal Ministero dell’Ambiente per digitalizzare la tracciabilità dei rifiuti.
Avendo noi delle attività che producono anche rifiuti pericolosi, dobbiamo adempiere in modo specifico.
Quali Rifiuti Si Generano in un Centro Estetico?
I rifiuti prodotti in un centro estetico possono essere suddivisi in diverse categorie, rifiuti:
- Urbani generici, come carta, plastica e materiali di consumo quotidiano.
- Speciali non pericolosi, come contenitori di cosmetici e materiali monouso.
- Speciali pericolosi, che includono strumenti taglienti (come aghi e lame) e prodotti chimici, imballaggi utilizzati per contenere i prodotti chimici, contenitori con gas a pressione.
La gestione di questi ultimi prevede il conferimento a soggetti autorizzati e la compilazione del Formulario d’Identificazione dei Rifiuti (FIR).
Siamo però esonerate dalla compilazione del Registro di Carico e Scarico e dal MUD (Modello Unico di dichiarazione Ambientale) perché basta conservare per 3 anni il FIR.
Normative da Rispettare
La gestione dei rifiuti nei centri estetici è regolamentata dal D.Lgs. 152/2006, che stabilisce la corretta classificazione e smaltimento. In particolare:
- Registrazione e smaltimento: I rifiuti pericolosi devono essere smaltiti attraverso aziende autorizzate e registrati in un apposito registro, il RENTRI
- Classificazione: Ogni rifiuto deve essere identificato con un codice CER (Catalogo Europeo dei Rifiuti), per garantire il corretto smaltimento.
- Conservazione sicura: I rifiuti pericolosi devono essere conservati in contenitori chiusi e resistenti, evitando contaminazioni accidentali.

Come Organizzare la Raccolta Differenziata in Cabina
Per una gestione efficace dei rifiuti, ogni cabina dovrebbe essere attrezzata con contenitori specifici e ben identificati:
- Bidone per rifiuti generici, per materiali non riciclabili.
- Contenitore per plastica e carta, per ridurre l’impatto ambientale.
- Recipiente per rifiuti sanitari, come cotoni, guanti monouso e spatole usate.
- Contenitore per taglienti e aghi, che deve essere rigido e conforme alle norme di sicurezza.
Buone Pratiche per un Centro Estetico Sostenibile
Oltre a rispettare le normative, ecco alcuni consigli per ridurre l’impatto ambientale del tuo centro estetico:
- Opta per materiali biodegradabili e riutilizzabili, come teli lavabili invece di quelli monouso.
- Evita sprechi di prodotti e imballaggi eccessivi.
- Collabora con aziende certificate per lo smaltimento dei rifiuti.
- Sensibilizza il personale e le clienti all’importanza di una gestione sostenibile.
Un centro estetico ben organizzato e attento alla gestione dei rifiuti non solo rispetta la legge, ma trasmette anche un’immagine di professionalità e responsabilità ambientale, che può diventare un valore aggiunto per fidelizzare le clienti.
Infinte, se hai meno di 10 dipendenti e produci rifiuti pericolosi, sei obbligata ad iscriverti al RENTRI tra il 15/12/25 e il 13/02/26 a questo link https://www.rentri.gov.it/it
Spero che questo articolo sulla gestione dei rifiuti nel centro estetico ti sia stato utile… io vado a chiudere il mio!😂
Vuoi rimanere aggiornat*?
Se non vuoi perderti tutte le notizie più importanti del settore beauty professionale ti consiglio di seguirci sui social e attivare la campanella 🔔
Super efficiente e aggiornatissima.Nel mio studio ho totalmente eliminato alcuni servizi (elettroepilazione e
pedicure con lame).