Ormoni: come influiscono sulla bellezza della pelle

Copertina articolo ormoni e pelle

Ormoni: come influiscono sulla bellezza della pelle

Ormoni: come influiscono sulla bellezza della pelle

Quando pensiamo alla bellezza della pelle, raramente consideriamo il ruolo nascosto ma fondamentale che gli ormoni giocano. 

Tuttavia, questi “registi” silenziosi, scoperti poco più di un secolo fa, sono responsabili di moltissimi aspetti del nostro corpo, dal benessere fisico all’equilibrio emotivo

E quando si parla di pelle, non c’è parte del nostro organismo che gli ormoni non influenzino.

Cosa sono gli ormoni?

Gli ormoni sono sostanze chimiche prodotte dalle ghiandole endocrine, che rilasciano il loro prodotto direttamente nel sangue per raggiungere organi e tessuti specifici. 

Funzionano come chiavi che aprono serrature precise: ogni ormone ha un bersaglio ben definito nel corpo. 

Tra le loro funzioni principali, troviamo il controllo di processi vitali come la crescita, il metabolismo, la riproduzione e, naturalmente, la salute della pelle.

Come gli ormoni influenzano la pelle

Gli ormoni influenzano la pelle a diversi livelli, determinando il suo aspetto e la sua funzionalità

La pelle può essere luminosa e distesa oppure spenta, secca o iperpigmentata a seconda dell’equilibrio ormonale. 

Fluttuazioni naturali avvengono durante tutta la vita: dalla pubertà alla gravidanza, fino alla menopausa. In ciascuna di queste fasi, specifici ormoni giocano un ruolo chiave.

Ad esempio: 

  • Gli estrogeni promuovono l’elasticità e l’idratazione cutanea (una diminuzione degli estrogeni durante la menopausa può causare secchezza, perdita di elasticità e comparsa di rughe);
  • Il testosterone è legato alla produzione di sebo; 
  • Il progesterone può influenzare la ritenzione idrica e la sensibilità della pelle;
  • Il cortisolo, noto come ormone dello stress, può accelerare linvecchiamento cutaneo.
Ormoni e Pelle

Perché è importante per le estetiste comprendere gli ormoni

Per un’estetista, la conoscenza degli ormoni e dei loro effetti è fondamentale. 

Ogni cliente porta con sé una storia ormonale unica, che può spiegare la presenza di acne, macchie cutanee, pelle secca o altri inestetismi. Sapere quali ormoni sono coinvolti permette di offrire trattamenti mirati e personalizzati.

Ad esempio, una cliente in menopausa potrebbe beneficiare di trattamenti idratanti intensivi e prodotti a base di fitocomposti con azione ormono-simile, mentre una giovane donna con squilibri ormonali legati al ciclo mestruale potrebbe necessitare di prodotti sebo-regolatori e lenitivi. 

Un approccio sinergico: interno ed esterno

Per aiutare le clienti a ritrovare l’equilibrio cutaneo, l’ideale è combinare un lavoro interno ed esterno: 

  • Internamente, una dieta bilanciata e, se necessario, l’intervento medico possono supportare il riequilibrio ormonale;
  • Esternamente, l’uso di prodotti cosmetici mirati, trattamenti cabina specifici e tecniche di rilassamento possono offrire risultati visibili.

Ormoni: protagonisti invisibili

Gli ormoni sono protagonisti invisibili ma potenti nella salute e bellezza della pelle. Comprendere la loro influenza permette alle estetiste di offrire un servizio più completo, aiutando le clienti a ottenere una pelle sana e luminosa in ogni fase della vita.

Questo articolo introduttivo è solo il punto di partenza: nei prossimi approfondimenti scopriremo come ogni ormone agisce in modo specifico sulla pelle.

Spero che questo articolo su “Ormoni: come influiscono sulla bellezza della pelle” ti sia stato utile.

Vuoi rimanere aggiornat*?

Se non vuoi perderti tutte le notizie più importanti del settore beauty professionale ti consiglio di seguirci sui social e attivare la campanella 🔔

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo!!
Valentina Benedetto

Valentina Benedetto

Valentina è l’ideatrice del concetto di Estetispa, nonché la figura principale con la quale si interfacciano le estetiste. Nasce come Spa Manager e dopo anni di attività dove aiuta le estetiste dei suoi team, decide di volerne aiutare di più così realizza Estetispa per fornire strumenti ed informazioni che secondo lei sono utili alle estetiste per potersi affermare professionalmente.

Lascia il tuo commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli recenti