Sweety: la pasta di zucchero

Sweety: la pasta di zucchero

L’epilazione che arriva dal passato

L’antica ricetta della Pasta di Zucchero ha origine 5000 anni fa in Egitto

La grande Cleopatra ricorreva a un rito chiamato “Halawaa” che consisteva in una epilazione dolcissima ottenuta con una pasta a base di acqua zucchero e succo di limone

Questo artigianale metodo epilatorio si sta diffondendo in tutta Europa grazie alle sue qualità.

I VANTAGGI DELLA PASTA DI ZUCCHERO

  • Ingredienti naturali: La Pasta di Zucchero contiene ingredienti naturali: Zucchero, Acqua e Limone. È anche commestibile.
  • Non si attacca alla pelle: La Pasta di Zucchero non si appiccica alla pelle; questo grande vantaggio, permette l’epilazione di pelli molto delicate o addirittura in presenza di psoriasi, dermatiti.
  • È meno dolorosa: Rispetta la pelle poiché non si appiccica e questo la rende anche meno dolorosa della ceretta.
  • Non spezza i peli: La Pasta di Zucchero spalmata sulla pelle contropelo, si aggrappa ai peli profondamente e li estirpa sfilandoli senza spezzarli.
  • Non è calda: Si utilizza a 35-38°C, temperatura corporea.
  • È idrosolubile: Facile da eliminare dalla pelle, dai vestiti e dalle attrezzature.
  • Può eliminare i peli molto corti: La peculiarità dell’applicazione contropelo della Pasta di Zucchero, permette l’estirpazione anche dei peli molto corti, risultando efficace, con il piacevole risultato di una pelle perfettamente epilata.
  • È molto igienica: È ipoallergenica e poiché lo zucchero è un antisettico naturale non porta la follicolite. Durante l’applicazione inoltre si usano guanti in nitrile.
  • Prolungamento dei benefici: La perfetta estirpazione del pelo, compreso il suo bulbo, sia dei peli lunghi sia di quelli corti, permette un risultato che dura più a lungo nel tempo.
  • Potete creare rituali d’epilazione: guardate qui⬇️
L'articolo ti è piaciuto? Condividilo!!