Come trattare le pelli sensibili

Come trattare le pelli sensibili

Le pelli sensibili, sono le più delicate, sottili e si arrossano facilmente. Se sane però sono bellissime: quando l’idratazione viene mantenuta a livelli ottimali l’incarnato è roseo, uniforme e dall’aspetto. Hanno però bisogno di essere molto curate e protette.

I trattamenti professionali sono essenziali per far si che un viso con la pelle sottile sia sempre luminoso e fresco come una rosa.

Il paragone non è casuale, in quanto la rosa è il fiore per eccellenza, i petali delicati, morbidi e setosi, esattamente come vogliamo mantenere il nostro viso con la pelle sensibile.

passaggi

L’esfoliazione dovrà essere delicata, evitiamo i microgranuli ed optiamo per uno scrub enzimatico a base di papaina, bromelina o acido mandelico.

Il siero e la crema per il massaggio, che dovrà essere delicato e leggero, dovranno contenere sostanze funzionali idratanti, oli preziosi come ribes nero o rosa mosqueta.

Assolutamente devono inoltre contenere principi attivi calmanti e disarrossanti (amamelis, camomilla, azulene, calendula, elicriso…)

La parte fondamentale del trattamento viso per pelli sensibili è sicuramente la maschera.

Per effetto osmotico trasferirà i fondamentali delle sostanze funzionali presenti nel prodotto.

Contribuirà così in maniera determinante all’ottimo risultato che desideriamo ottenere: una pelle idratata, luminosa e tonica.

Termineremo il trattamento con l’applicazione della crema idratante, preferibilmente con principi attivi a base di flavonoidi e saponine per aiutare il microcircolo ed evitare stasi venose.

Le maschere non vanno  sottovalutate mai.

Soprattutto in questi casi sono una risorsa indispensabile in quanto nutrono la pelle, calmano i rossori e proteggono le pareti dei vasi capillari di cui evitano lo sfiancamento e riducono la possibilità di formazione di teleangectasie, che come abbiamo visto sono un fenomeno tipico delle pelli delicate, ma sono anche irreversibili.

La cura domiciliare deve essere eseguita scrupolosamente: detersione, tonificazione, applicazione della crema mattina e sera, e soprattutto due, ma anche tre volte alla settimana, l’applicazione della maschera

Le ultime tendenze della cosmesi portano ad avere a disposizione maschere molto comode per l’utilizzo a casa: in gel che non si risciacquano, emulsioni da usare al posto della crema da notte, o ancora in lamina da appoggiare sul viso e lasciar agire in relax per 15/20 minuti.

Il risultato sulla pelle delle vostre clienti sarà sorprendente.

Prossimamente vi parleremo di alcuni prodotti che abbiamo provato per voi, tante novità vi aspettano.

La Vostra Valentina

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo!!