L’autoclave: è obbligatoria?

L’autoclave: è obbligatoria?

Vediamo cosa dice la normativa per i centri estetici

L’autoclave: è obbligatoria?

La sterilizzazione è un’attività obbligatoria per legge.

La legge 81/08, o Testo Unico sulla sicurezza, regola la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro; esso è il risultato di una serie di norme in materia di sicurezza che si sono, di volta in volta, susseguite nel tempo.

lo strumento più all'avanguardia

L’obiettivo è quello di evitare o comunque ridurre al minimo l’esposizione dei lavoratori a rischi legati all’attività lavorativa per evitare infortuni o incidenti o, peggio, contrarre una malattia professionale.

In virtù di uno dei principi sanciti dal D.lgs 81/08 il Titolare di un centro estetico deve, ad esempio, obbligatoriamente dotarsi dello strumento più all’avanguardia per la sterilizzazione, che è appunto l’autoclave. 

Con essa si può garantire costantemente la sterilizzazione di tutti gli strumenti taglienti ed acuminati che possono entrare a contatto con mucose e/o sangue così da evitare eventuali infezioni da trasmissione ematica.

L’autoclave Enbio S

tecnologia avanzata

Il dispositivo Enbio S è una piccola autoclave a vapore di Classe B (la classe più alta), conforme alla normativa europea sulle piccole sterilizzatrici EN 13060 e registrato presso il Ministero della Salute Italiano

Grazie alla sua velocità di sterilizzazione, il design unico (vincitrice premio Red Dot Design) e le dimensioni compatte, è ideale per il settore estetico (centri estetici, SPA, studi di tatuaggi e piercing, parrucchieri), oltre a poter essere usata anche in campo medico.

La più piccola sul mercato

È in grado di offrire prestazioni di alto livello in poco tempofacile da installare (viene offerta anche assistenza in video call per l’installazione e l’uso del dispositivo), efficiente e silenziosa (soli 49db). È compatta e mobile (soli 15 kg).

Gli sterilizzatori Enbio S sono i più piccoli sul mercato (25 cm di larghezza x 16 cm di altezza x 56 cm di lunghezza) e 3 volte più leggeri di una tipica autoclave di classe B a vuoto frazionato. 

Ma sono molto capienti (fino a 8 buste per ciclo).

La migliore per rapporto qualità/prezzo

I cicli di sterilizzazione sono fino a 4 volte più veloci rispetto alle autoclavi standard. Enbio S sterilizza un carico di strumenti imbustati in soli 15 minuti e 30 minuti al massimo. In caso di emergenza, è possibile sterilizzare gli strumenti non imbustati in soli 7 minuti. Buste perfettamente asciutte in un batter d’occhio.

Con un prezzo medio di 0,5 €/KWh (prezzo dell’energia elettrica oggi nel mercato tutelato relativo al quarto trimestre 2022 ottobre-dicembre) Il costo di ogni ciclo è di soli € 0,46 circa.

Il dispositivo è ecologico ed economico: consuma soli 50 ml di acqua per ciclo. 

Consumo di energia di circa 0,93 KWh per ciclo. 

Enbio S funziona con qualsiasi presa elettrica tipica. Tutti i dati di processo sono salvati automaticamente su un disco USB.

Il dispositivo è disponibile sia nel colore bianco che rosa oppure grigio.

L’autoclave Enbio S è dotata di luci LED, che cambiano colore a seconda della fase del ciclo (può essere anche impostato un colore specifico, o decidere di non attivare le luci).

La garanzia è di 12 mesi con possibilità di prolungare fino a 24 mesi, se si effettua il check-up.

Claveclub, distributore ufficiale Enbio, ha qualcosa da dirvi

un vantaggio per voi che fate parte della community di estetispa

Al momento è attiva la miglior promozione sull’autoclave Enbio S con un prezzo speciale e in omaggio avrete anche la spedizione gratuita, il Magic Filter (filtro per il riciclo dell’acqua) e 2 certificati di sicurezza Enbio (uno da parete ed uno da tavolo) in omaggio.

Basta utilizzare il codice sconto ESTETISPA

Abbiamo attivato anche la possibilità di rateizzare fino a 12 mesi ad interessi 0%.

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo!!